SITI AMICI

GLUO.ORG

Gluo, liberi di collaborare è la piattaforma collaborativa del volontariato: la sharing economy al servizio delle associazioni.
Offre gratuitamente corsi di formazione a volontari, volontarie e associazioni, e queste ultime possono anche accedere a consulenze, spazi e attrezzature. È tutto gratuito? Sì, grazie alla condivisione: associazioni, aziende, pubblica amministrazione, cittadini e cittadine offrono quello che hanno e che sanno fare.

Gluo, free to collaborate is the collaborative volunteering platform: the sharing economy at the service of associations.
It offers free training courses to volunteers and associations, and the latter can also access consultancy, spaces and equipment. Is it all free? Yes, thanks to sharing: associations, companies, public administration, citizens offer what they have and what they can do.


FUTURE YOUNG TALENT

Progetto dedicato al fornire a chi è giovane un metodo creativo che aiuti lo sviluppo del pensiero critico. Attraverso l’uso di vari strumenti espressivi (pittura, astrazione, design, architettura) aiuta nella comprensione del lavoro e dell’impegno che precede qualsiasi creazione, invita a mettersi alla prova e superare le proprie paure e aiuta nella crescita dell’autostima e delle capacità relazionali e di lavoro di gruppo.

Project dedicated to providing young people with a creative method that helps develop critical thinking. Through the use of various expressive tools (painting, abstraction, design, architecture) it helps in understanding the work and commitment that precedes any creation, invites you to test yourself and overcome your fears and helps in the growth of self-esteem and relational and teamwork skills.


ANIMAIMPRESA

L’associazione di promozione sociale Animaimpresa  ha sede a Torreano di Martignacco (Udine). Svolge attività finalizzate alla promozione e alla diffusione sia della CSR (o RSI – Responsabilità Sociale d’Impresa) che dello sviluppo sostenibile presso Aziende, Enti, Istituzioni ed Organizzazioni in genere.
Sempre attraverso due strumenti essenziali: idee innovative e progetti mirati.


SIS – Social Innovation Society

SIS è una società di Roma, nata nel 2012, che si impegna in progetti di marketing e pubblicità, oltre che nella gestione di organizzazioni senza scopo di lucro.
Persegue le seguenti finalità:
⦁ Creare sensibilità e consenso verso un modo nuovo di connettere le persone per ricercare, formare e sostenere il patrimonio di conoscenza collettiva.
⦁ Supportare le aziende nello sviluppo di percorsi di Social Organization: un modo di fare impresa attraverso modelli che consentano alle persone di lavorare collettivamente valorizzando le competenze e instaurando nuove relazioni socio/economico/ produttive.


DESTINAZIONE UMANA 

Destinazione Umana è un portale e tour operator che ribalta completamente la concezione del viaggio, chiedendo al viaggiatore in partenza non dove vuole andare ma chi vuole conoscere. Ideato e curato da Silvia Salmeri, Silvia Bernardi e dalla giornalista Silvia Santachiara, raccoglie le storie di oltre 60 realtà aderenti alla rete di strutture ricettive (agriturismi, B&B, ostelli, case vacanza, locande). Quattro i filoni tematici che caratterizzano i pacchetti di viaggio: Cambiamento, Innovazione, Ruralità e Spiritualità. Per scoprire l’Italia in un modo innovativo, riportando il viaggio a quell’antico valore di scoperta e crescita.