DESTINAZIONE UMANA
Destinazione Umana www.destinazioneumana.it il primo portale e tour operator al mondo che ribalta completamente la concezione del viaggio, chiedendo al viaggiatore in partenza non dove vuole andare ma chi vuole conoscere, è ora un libro.
Destinazione Umana – La guida di viaggio per cambiare vita (Giraldi Editore), è il progetto ideato e curato da Silvia Salmeri, fondatrice del tour operator, dalla sua collega Silvia Bernardi e dalla giornalista Silvia Santachiara. La presentazione del libro sara a Pordenone, martedi 7 giugno alle ore 18.30 presso l’ex Convento di S. Francesco. La guida sara introdotta dallo scrittore e blogger Luca Vivan, seguiranno la presentazione del laboratorio di turismo creativo nella Pedemontana di Pordenone “Bot e sclop” e un aperitivo per conoscerci.
Destinazione Umana – La guida di viaggio per cambiare vita è una vera e propria guida di viaggio, che raccoglie le storie di oltre sessanta Destinazioni Umane aderenti alla rete di strutture ricettive, agriturismi, b&b, ostelli, case vacanza, locande che fanno parte del progetto. Oltre sessanta storie di uomini e donne che hanno fatto dell’accoglienza turistica un lavoro, aprendosi all’incontro umano come vera caratterizzazione del viaggio, e raccontando apertamente la propria storia di cambiamento positivo nelle interviste raccolte in Destinazione Umana – La guida di viaggio per cambiare vita.
Chi ha lasciato la citta. un lavoro da manager. uno stipendio fisso. e ha aperto un agriturismo con orto e camere che si affacciano su colline e vigneti. Chi ha girato l’ltalia e il mondo. prima di trovare la propria isola e accogliere i propri ospiti con camere vista mare. Chi ha ereditato la casa di famiglia e lo ha fatto diventare un casolare a impatto zero. Chi si e rincorso per vent’anni. prima di ritrovarsi e aprire un b&b dove sembra che tutto sia possibile. Chi sperimenta il coliving come forma di accelerazione imprenditoriale, chi ti lascia lettere scritte a mano in ogni camera. chi voleva cambiare il mondo, e probabilmente ci e riuscito. Storie incredibili e altamente ispirazionali.
Le interviste, raccolte nelle quattro ispirazioni Cambiamento, Innovazione, Ruralita e Spiritualita, filoni tematici che caratterizzano i pacchetti di viaggio di Destinazione Umana, non solo raccontano storie, ma danno indicazioni concrete su incontrare e cosa fare insieme ad ogni Destinazione Umana, per scoprire l’ltalia in un modo totalmente innovativo, un’Italia energica e viva, che pulsa nelle storie di chi valorizza il turismo dando un significato vero all’ incontro umano, riportando il viaggio a quell’antico valore di crescita e formazione.
Per tutte le informazioni sul libro Destinazione Umana – La guida di viaggio per cambiare vita http:// www.destinazioneumana.it/destinazione-umana-la-guida-di-viaggio-per-cambiare-vita/
Perchè leggere Destinazione Umana – La guida di viaggio per cambiare vita?
- Per avere nuove ispirazioni di viaggio e perche no, partire per il proprio viaggio ispirazionale proprio in questa estate 2016.
- Per leggere storie altamente ispirazionali. storie che danno la carica. che fanno commuovere, che infondono fiducia nel cambiamento personale. professionale e anche di questo nostro Paese.
- Per i contenuti extra, firmati da giornalisti, blogger, professionisti del viaggio e dell’accoglienza, che regalano un punto di vista tematico e trasversale su come essere davvero un “viaggiatore da Destinazione Umana”: viaggiando da soli, viaggiando con i bambini, viaggiando per auto-formarsi, per essere consapevoli del profondo valore dell’accoglienza. e molto altro!
DALLA QUARTA DI COPERTINA
- è una guida di viaggio, ma e anche un libro.
- è il progetto turistico piu innovativo del momento in Italia.
- è la storia di otto ragazze e ragazzi tutti sotto i 35 anni e del loro progetto imprenditoriale ad alto contenuto di sogni e innovazione.
- è la storia di oltre sessanta esseri umani che hanno fatto dell’accoglienza turistica un lavoro, aprendo ai viaggiatori le loro case, i loro bed and breakfast, i loro agriturismi, locande, ostelli, case vacanza in tutto il Paese. (…)
Destinazione Umana nasce nel 2014 da un’idea di Silvia Salmeri e Valerio Betti, e fa ora parte del gruppo Altronauti www.altronauti.com
“BOT E SCLOP”
“Bot e sclop” vorrebbe essere una modalita esperienziale di riferimento permanente nella provincia di Pordenone, una sorta di laboratorio di turismo creativo, in cui l’arte diventa strumento di valorizzazione turistica. Quest’anno inizia la sua prima edizione coinvolgendo autori, studiosi, artisti, enti, imprese e associazioni locali. Il tema di questa edizione sara il “Racconto” messo in scena nei contesti domestici dei borghi e negli spazi naturali come boschi e orti. L’obiettivo di questo laboratorio è di preservare la diversita naturale e culturale del territorio offrendo uno spazio comune di ricerca per artisti italiani ed internazionali, per la comunita locale e per operatori in vari settori culturali.
La redazione del progetto e composta da: Giuseppe Carletti, Marta Pascolini, Viviana Piccolo, Luca Vivan, Donatello Trevisiol, Ottavia Salvador
LUCA VIVAN
Scrittore e blogger, da oltre 3 anni viaggia all’estero ma anche nel territorio nazionale, raccontando nei blog e attraverso i social media territori ed imprese. Fortemente convinto che il turismo debba essere riformulato in una chiave sostenibile e responsabile ma soprattutto legata all’esigenza di un numero crescente di persone, che viaggiando cercano nuovi percorsi di crescita personale, ha scritto nel 2015 l’ebook “Turismo Consapevole. Viaggiare nel cambiamento”.
http://www.lucavivan.com/viaggi/turismo-consapevole/
Gallery